Fin dall’inizio della pandemia abbiamo assistito a una vera trasformazione della leadership. Un nuovo scenario, definito con l’acronimo BANI, ha iniziato a influenzare le nuove esigenze dei professionisti e delle organizzazioni. È sempre più evidente che, per emergere e uscire dalla crisi più forti e resilienti di prima, è necessario ridefinire il significato di leadership.

Come si fa a diventare un leader? Potresti avere già in mano le carte giuste, ma dei preconcetti potrebbero star ostacolando tale obiettivo. Queste convinzioni sono subdole, persistenti e limitanti. Quindi, mettiamo le cose in chiaro sulla leadership, perché potresti essere un leader senza nemmeno saperlo. 1. La leadership è innata Natura e cultura: questo

Possiamo definire leader chi possiede determinate qualità che lo distinguono dagli altri. Quali sono? Le qualità essenziali legate alla leadership sono 7 e conoscerle, sapere come possano manifestarsi nella vita di tutti i giorni, può essere davvero utile. Se hai intenzione di lavorare sulla tua autorità, questo articolo ti farà da guida. Il tradizionale approccio

Lo sviluppo della leadership è un processo lungo. È un percorso che comporta dei cambiamenti personali, che avranno un impatto sulla tua vita professionale e ti consentiranno di essere riconosciuto/a come leader. Ecco 5 aspetti fondamentali su cui lavorare per tutta la vita, finalizzati a migliorare il tuo atteggiamento di leader. 1. Conoscersi meglio “Lo