La resilienza è fondamentale, soprattutto nelle organizzazioni d’oggi, in quanto permette di affrontare con successo anche i momenti più difficili e incerti. Come abbiamo visto, le ricette per sviluppare resilienza personale e organizzativa purtroppo non esistono. Ogni soluzione di resilienza è legata a un contesto specifico. Gli studi però hanno individuato alcune linee guida per

Il punto non è che cosa ci aspettiamo dalla vita, ma piuttosto cosa la vita si aspetta da noi. Viktor Frankl Il periodo che stiamo vivendo è denso di incertezze. Chiunque si trovi a dover guidare un’organizzazione, grande o piccola che sia – la propria famiglia, un gruppo di collaboratori o un’azienda – si trova

Il coaching è essenzialmente una forma di relazione, mirata allo stimolo delle risorse personali presenti nel coachee. Per essere un manager coach efficace avrete certo bisogno di un approccio flessibile, riconoscendo quei punti nella conversazione dove è richiesto un cambio di ritmo o di stile. Per esempio, dove il coachee sembra avere necessità di più

Se consideriamo il ciclo di vita del progetto, la fase di Planning è dove vengono definite nel dettaglio le attività, i tempi, le risorse necessarie. Questo è un momento fondamentale. Gestire un progetto significa in realtà soprattutto pianificare. Certamente questo dipende dalla complessità del progetto, tuttavia generalmente il lavoro del Project Manager prevede un grande