Dal 1926 il Gruppo Cegos è a fianco delle imprese, delle istituzioni, dei team e delle persone che forma, seleziona, supporta e aiuta a svilupparsi. Questo ha fatto di Cegos il leader della formazione manageriale, in Europa e nel mondo.

Creare le condizioni per far sì che i propri collaboratori accettino novità o modifiche a determinate situazioni è una grande sfida per il manager. Tuttavia, è molto comune trovarsi di fronte a dei fenomeni di resistenza, che sono insiti in ogni azione di cambiamento. Qualsiasi cambiamento di una situazione ne mette in discussione la stabilità.

L’attuale situazione socio-economica è caratterizzata da continui cambiamenti in diversi ambiti, i quali inducono le organizzazioni a riformulare le proprie procedure e, di conseguenza, a stabilire nuovi criteri per definire obiettivi, piani d’azione, attività di follow-up e riconfigurazione di processi. Gli specialisti dello sviluppo organizzativo si riferiscono a concetti come agilità e flessibilità per identificare

Largamente adottata all’interno delle organizzazioni anglosassoni e molto popolare tra le nuove generazioni, la cultura del feedback è una pratica che talvolta può essere difficile da implementare nel nostro contesto. Una volta introdotta, tuttavia, porta con sé molti vantaggi in quanto influisce positivamente sulle performance e sull’impegno dei collaboratori. Adottare una cultura aziendale orientata al

La capacità imprenditoriale è presente nella fase iniziale di creazione di un’azienda. Tuttavia, man mano che questa cresce, sembra dimenticarsi delle proprie radici e guardare ad altre pratiche di gestione. Le grandi aziende sono cresciute avendo come obiettivo il raggiungimento di dimensioni considerevoli, potere e ricchezza. Ciò significava più capitale, più lavoratori, più sistemi adatti per