Federico è Business Manager e Consulente Senior in Learning & Development. Dopo l’MBA in Business Administration, ha intrapreso il suo percorso professionale in importanti realtà operanti nel settore della formazione aziendale. Specializzato in negoziazione, pianificazione aziendale, consulenza HR, coaching e vendite, in Cegos Italia si occupa di sviluppare e gestire le relazioni con numerose aziende clienti: dall’analisi sui bisogni, alla gestione dell’intero processo di vendita e follow-up qualitativo.
Appassionato di gestione delle Risorse Umane, è inoltre ideatore e responsabile di “NextGen@Cegos“, il percorso di inserimento appositamente strutturato per le figure commerciali. Nel dettaglio, si occupa del processo di scouting, selezione e onboarding dei neoassunti in ambio sales, includendo l’organizzazione di attività specifiche di mentoring e training.

Le persone sicure di sé hanno le qualità, le capacità e l’intelligenza per avere successo anche nelle situazioni più difficili. Spesso affrontano le loro paure e sono propense a perseguire nuove sfide e obiettivi, anche se sembrano difficili. Le persone sicure di sé credono in se stesse e lo stesso fanno gli altri. Avere fiducia

Le storie di ambienti di lavoro competitivi sono piuttosto provocatorie, evocano immagini di mega studi legali newyorkesi ad alto numero di ore billable o di note società di consulenza dove vige il “up or out”: dove se non si avanza, si consiglia di lasciare. Questo approccio darwiniano alla gestione delle risorse umane – e alla

Le aziende leader sanno che team interfunzionali forti sono fondamentali per costruire velocemente soluzioni innovative. In essi sono riuniti i talenti migliori, in possesso di diversi set di competenze, volti a concepire e a far approdare sul mercato soluzioni che possono lanciare un’organizzazione in un Oceano Blu (cfr. “Blue Ocean Strategy”). Se gestiti non adeguatamente,

Viviamo in un mondo nuovo, che ha attraversato una pandemia e che nel processo è stato irrevocabilmente trasformato. Solo una decina di anni fa, l’idea che una azienda potesse funzionare con successo senza avere un solo dipendente presente in ufficio sarebbe sembrata ridicola… eppure, eccoci qui. La maggior parte delle aziende oggi opera su un